Scusate l'assenza... purtroppo sono giorni intensi di studio e lavoro ed altre cosette... poco tempo di postare ma soprattutto poco tempo di cucinare!
Meno male che c'è la mia mamma! Questa focaccia infatti l'ha preparata lei (ricetta di Sale e pepe)... è davvero ottima, soffice e gustosa... mi ricorda le focacce che ho mangiato in Puglia... mmm, che delizia!
è perfetta anche da portare in spiaggia... eheheh...
è perfetta anche da portare in spiaggia... eheheh...
Ingredienti (per 5 persone)
350 gr farina
1 patata di medie dimensioni lessata
50 gr burro
15 gr lievito
mezzo cucchiaino di zucchero
un rametto di rosmarino
sale
olio evo
Sciogliete il lievito con lo zucchero e un dl d'acqua tiepida. Versate sulla spianatoia la farina a fontana ed unite nel centro la patata schiacciata, il burro fuso, 2 cucchiai d'olio evo, il lievito ed una presa di sale. Lavorate la pasta con l'acqua tiepida necessaria (almeno 2 dl) fino ad ottenere un impasto elastico, coprite con un canovaccio e fate lievitare in luogo tiepido pr 50 minuti. Ungete d'olio una teglia rotonda a bordi alti di 24-26 cm e stendetevi la pasta con le mani unte d'olio. Spezzettate gli aghi di rosmarino sulla superficie, cospargete con sale grosso e fate lievitare ancora un'ora in luogo tiepido. Ultimate con un filo d'olio evo e infornate a 200° per 30 minuti (forno ventilato). Servite con stracchino e salumi (ottima con una bella fetta di mortadella!).

21 commenti:
che buona la focaccia fatta con le patate!!! mi hai fatto venir fame!!
Che bella che è! Complimenti a te e alla mamma!
W le mamme!
e W l'estate che arriva!
anche io in spiaggia da piccina mangiavo sempre la schiacciata al rosmarino, altresì detta ciaccino al ramerino!
buona, che bei ricordi!
addenterei il monitor..
Che bella soffice! sembra buonissima ed adesso mett epure fame!!
bacioni
Ho sempre un ottimo ricordo delle focaccie o pane con le patate...la farò senz'altro!!
ciao
buonissima questa focaccia! soffice soffice... che dici, si possono aggiungere delle olive all'impasto?? (=, eheh.. sempre rivoluzionaria, io...
Sembra di sentire da qui il profumo del rosmarino...
Favolosamente morbida!!! gnamm
Ciao :)
arrivo qui tramite il solito saltellare di blog in blog... voglio farti i complimenti per il tuo. tornerò presto!
www.wennycara.blogspot.com
anch'io... anch'io la volgio con la mortazza, grazie! :D
buonaaaaa, io ho la mortadella che ci sta bene a l'interno!
@Micaela: ehehe... è golossisima... io ne avrò mangiate 5 fettone! Bacio!
@Tania: grazie mille! giro i comlimenti alla mamma!
@Juls: davvero... il ciaccino dopo il bagno... mitico! Un bacio!
@Marsettina: eheheh... un bacio!
@Manu e Silvia: un bacio grane a voi!
@Michela: ciao! fammi sapere se ti è piaciuta! Bacio!
@Cristina: sì penso che anche con le olive sia molto buona... bacio!
@Onde: il rosmarino ha un profumo così buono e penetrante.. mi sa di casa e di mare... bacio!
@Federica: sì.. alta e soffice... ed il giorno dopo è ancora più buona! Un bacio!
@Wennycara: ciao! grazie per la visita!!!
@Betty: che buona la mortazza!!!
@Mary: io ti do una fetta di focaccia e tu una di mortadella... ok? ehehe un bacio!e
So che sei molto impegnata, ma appena riesci fai un salto da me, ci sono due premi che ti aspettano!
che buona questa focaccia..un bacio
Annamaria
Tipiche cose che adoro. Cercavo proprio qualcosa con le patate, grazie!
che buone queste preparazioni!
Adoro i lievitati!
mmmmmm..quanto mi piace....
ciao
@Tania: grazie!!!! sei stata dolcissima! Passo a ritirarli il prima possibile! Un bacio!
@Unika: bacio anche a te!
@Dada: grazie a te per la visita!
@Pupina: anche io vado matta per tutto quello che ha il lievito dentro... birra compresa :D un bacio!
@Emamama: ciao! un bacio grande!
una bella focaccia magari riempita con un pò di pomodoro e foramgio ed é pronto un pranzo in fretta!!!
Ma che carino questo blog.
Davvero tanti spunti interessanti; da visitare con maggior frequenza :o
Spero ti piaccia anche il mio blog.
Fabrizio
Posta un commento