L'altra sera mia mamma ha invitato a cena alcuni suoi colleghi... purtroppo non ho potuto aiutarla moltissimo - sono sotto esame e molto molto indietro con la preparazione, sigh - dunque il mio ruolo è stato solo quello di assemblare questo contorno davvero delizioso e d'effetto, che mi piace molto... sono le semplici duchesse di patate, a cui si aggiunge qualche funghetto champignon...
Ecco la ricetta!
Ingredienti (per 8 persone)
1 kg patate
200 gr champignon
1 uovo
burro
grana padano
latte
sale e pepe
Lessate e pelate le patate, passatele allo schiacciapatate poi lavoratele in purè con una grossa noce di burro, un dito di latte bollente, sale, un uovo ed un cucchiaino di formaggio. Tagliate a fettine i funghi e trifolateli con l'olio. Fate le "duchesse" utilizzando la siringa con bocchetta larga, disponetele su una teglia coperta di carta forno, riempitene il centro con i funghi e gratinatele per una decina di minuti. Servitele calde calde... magari come contorno di una bella portata di carne...

Ecco la ricetta!
Ingredienti (per 8 persone)
1 kg patate
200 gr champignon
1 uovo
burro
grana padano
latte
sale e pepe
Lessate e pelate le patate, passatele allo schiacciapatate poi lavoratele in purè con una grossa noce di burro, un dito di latte bollente, sale, un uovo ed un cucchiaino di formaggio. Tagliate a fettine i funghi e trifolateli con l'olio. Fate le "duchesse" utilizzando la siringa con bocchetta larga, disponetele su una teglia coperta di carta forno, riempitene il centro con i funghi e gratinatele per una decina di minuti. Servitele calde calde... magari come contorno di una bella portata di carne...

12 commenti:
ma sai che le duchesse le preparo spessissimo??
bellissimo questo nuovo tocco ;)
miam,miam...ma sono davvero stuzzicanti questi cestini ai funghetti!
Ma sono molto carine!!! Il tuo aiuto sarà stato anche limitato, ma di sicuro successo! Davvero deliziose!
che bella idea che hai avuto Silvia!! a me piacciono un sacco le patate duchessa! in questo modo sono ancora più buone e più carine!
che bell'abbinamento! lo provo sicuramente! grazie per l'idea sfiziosa!
Roby
eh si...putroppo tocca anche studiare!!
bellissima questa ricetta! le patate con i funghi si sposano molto bene e ci sembra anch euna preparazione da vero gran ristorante!!!
bravissime!
un bacione
ragazzi è un po' che non passo di qua.... perdonoooo!!!!1 ma che buoneeeee... questa è alta classe!!!!! Un abbraccio
Sono bellissime!!!
E sicuramente buonissime ;-9
bacioni
@Mirtilla: le duchesse sono davvero buone... con quella crosticina croccante... e poi sono buone anche il giorno dopo! Un bacio!
@Nini: ciao! benvenuta!
@Onde99: questa volta sì, davvero limitato... però la cena è uscita bene... devo dire che mia mamma è davvero brava a cucinare... Bacio!
@Micaela: sì il funghetto le rende più carine, diverse dal solito, ma ugualmente appetitose! Bacio grande!
@Roby: grazie a te per essere passata a trovarci!
@Manu e Silvia: grazie grazie! estendo i complimenti alla mia mamma!
@Maya: ciao! benritrovata! un abbraccio anche a te!
@Antonella: :D grazie! Bacio grande!
Buone buona buona, questa me la copio e la faccio prestissimo!!!
@Sara: ciao! grazie! un bacio
Posta un commento